Archivio News

L’innovazione tecnologica funzionale e normativa nel sistema bancario – L’evento CSE a Torino
Innovazione, Sicurezza, Compliance |Torino, Palazzo della Luce | 26 Settembre 2025

E se i Fondi Pensione fossero davvero la risposta?
Il mondo della finanza, della previdenza e delle assicurazioni deve assumere un ruolo centrale e attivo nella costruzione di nuovi modelli di protezione sociale.

Generative AI: Virtual Assistant e nuove frontiere nell’AI Banking
L’avvento della intelligenza artificiale generativa e dei Large Language Models segnano un cambio di paradigma per i Virtual Assistant, che generano risposte personalizzate, contestualizzate e coerenti.

L’Assemblea dei Soci CSE approva il bilancio d’esercizio 2024
L’utile netto d’esercizio, superiore a 13,2 milioni di Euro, conferma l’ottimo risultato degli anni precedenti.

La trasformazione digitale dei processi del credito: una sfida Full Digital
Rendere i processi di concessione del credito omogenei e completi per quanto riguarda le informazioni e la stima del rischio.

Il “Point of View CSE” che orienta gli investimenti per la clientela
L’instabilità geopolitica ha portato il Private Banking a registrare un calo delle masse dopo anni di crescita ininterrotta.

Cse: il partner delle banche nella transizione verso il digitale
In campo soluzioni che integrano presenza fisica e virtuale. L’offerta spazia dall’outsourcing informatico alla consulenza.

Le prossime sfide tecnologiche secondo il Gruppo CSE
Alla Convention fiorentina di inizio maggio, il Gruppo CSE ha fatto il punto sulle tecnologie che stanno trasformando il business delle banche e sui nuovi modelli di business emergenti.

Nuovi scenari per il privateBanking: tra rischi, opportunità di mercato e innovazione digitale
Fare leva sui dati e sull’innovazione digitale per affrontare nuovi rischi e opportunità nell’industria del private banking e del wealth management.

CSE strategie e investimenti
Il Gruppo CSE è leader nella fornitura di soluzioni end-to-end per il mercato bancario e dei servizi finanziari.

LA REPUBBLICA A&F – PARTNERSHIP CSE-LINKS
Prosegue il percorso di trasformazione delle Banche sia della rete distributiva sia del modello operativo e di business.

LINKS sigla una Partnership Strategica con CSE
Links e CSE hanno sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione da parte di quest’ultimo di una quota di minoranza qualificata del capitale azionario di LINKS.

CSE. Partner tecnologico per una sostenibilità economica delle Banche
Da molti anni i principali operatori del mercato bancario hanno compreso quanto siano fondamentali gli investimenti tecnologici a supporto della crescita del business, dell’efficienza operativa e del livello di servizio, dell’attrattività nei confronti dei clienti e conseguentemente della redditività.

Evoluzione del credito alla clientela retail, tra digitalizzazione e nuovi rischi
A quasi due anni dall’entrata in vigore delle Guide Linee in materia di Origination e Monitoring del credito si delineano importanti cambiamenti tra domanda e offerta per il credito alle famiglie.

Corriere della Sera – Integrazione e innovazione: le strategie vincenti di CSE
Forse cinquant’anni vi sembran pochi ma nel mondo dei servizi bancari sono moltissimi.

La Repubblica A&F – CSE: 50 anni di storia a fianco delle Banche
Cinquant’anni di successi nel settore della fornitura di servizi per Istituti Finanziari.

50 ANNI di CSE – Leader nella fornitura di servizi informatici al mondo finanziario
Due giorni di convegno per celebrare un’eccellenza italiana nei servizi al settore finanziario e bancario.

Il Sole 24 Ore – CSE: oltre 50 anni di storia a fianco delle banche
Cinquant’anni di successi nel settore della fornitura di servizi per Istituti Finanziari.

Il Resto del Carlino – Antonio Patuelli e il futuro delle banche
In occasione dei 50 anni del Consorzio Servizi Bancari a Venezia, il presidente dell’ABI ha parlato anche del PNRR.

Il Sole 24 Ore – CSE: da oltre cinquant’anni, garanzia di solidità e innovazione
I problemi dell’automazione dei servizi furono esaminati e pienamente focalizzati, per la prima volta, nel 1968 dall’Associazione Bancaria Italiana e da alcune Grandi Banche a cui seguì, da parte della Banca d’Italia, la costituzione della CIPA (Convenzione Interbancaria per l’Automazione).

50° Anniversario CSE al via le celebrazioni a Venezia 7 – 8 ottobre
Venerdì 7 e sabato 8 Ottobre p.v., a Venezia, avranno luogo le iniziative per il 50° Anniversario di CSE.

Il Sole 24 Ore – Scenari: Credito Finanza e Investimenti” – Un vero Partner di Sistema
CSE: il punto di riferimento per credito, investimenti e finanza.

La digital transformation è un lungo percorso. Ma dove siamo arrivati?
Il CSE analizza il percorso di trasformazione digitale che le banche italiane stanno affrontando all’interno di un mercato sempre più competitivo.

Il Nuovo Piano Strategico Triennale
Il 2021 passerà alla storia come un anno caratterizzato da grandi incertezze e forti turbolenze.

Investimenti per 100 milioni nel nuovo piano strategico Sfide ed obiettivi del piano triennale
La pandemia ha evidenziato alcune debolezze strutturali del sistema produttivo del nostro Paese con un impatto straordinario sul sistema finanziario, chiamato a dare risposte in un
contesto di rischio decisamente più elevato.

Il futuro del banking tra nuovi trend e sostenibilità
Il settore finanziario è molto attivo nell’applicare le nuove tecnologie e la digitalizzazione si è ampiamente diffusa sui servizi, sui prodotti e sulle abitudini dei clienti.

CSE insieme a CBI e Nexi per lo sviluppo di servizi digitali evoluti in ambito open banking
CSE sigla una partnership con i big player CBI e NEXI per arricchire l’offerta di soluzioni digitali evolute e per supportare le banche nell’ampliamento dei servizi digitali a valore aggiunto