Il Sole 24 Ore – CSE: da oltre cinquant’anni, garanzia di solidità e innovazione

I problemi dell'automazione dei servizi furono esaminati e pienamente focalizzati, per la prima volta, nel 1968 dall'Associazione Bancaria Italiana e da alcune Grandi Banche a cui seguì, da parte della Banca d'Italia, la costituzione della CIPA (Convenzione Interbancaria per l'Automazione).

L’impulso innovativo della Banca Centrale venne positivamente e rapidamente raccolto dal Sistema bancario. Mentre le Grandi Banche crearono i primi Centri meccanografici, nel 1970 sette piccole Banche Popolari della Regione Emilia-Romagna, non potendo sviluppare tali iniziative singolarmente, per affrontare le prime problematiche della meccanizzazione, costituirono il CSE.

Leggi qui l’articolo completo