La normativa in materia di protezione dei dati personali – ai sensi del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 e della Legge nazionale in materia di Privacy – stabilisce che il trattamento dei dati personali è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni (art. 6):
a) l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
b) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
d) il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
e) il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.
La normativa, inoltre, impone al Titolare del trattamento di informare adeguatamente l’interessato cui i dati si riferiscono (art. 13-14). In adempimento dei citati obblighi, Vi informiamo che:
– la Sua Banca è Titolare del trattamento relativo ai suoi dati personali, acquisiti mediante l’utilizzo della presente applicazione per le finalità esclusivamente connesse ai servizi Bancari da Lei richiesti;
– la società CSE Consorzio Servizi Bancari tratterà i suoi dati personali acquisiti per l’attivazione dell’applicazione in oggetto, in qualità di Responsabile Tecnico.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali è finalizzato all’erogazione del servizio per il prelievo di contante dall’ATM tramite l’utilizzo di un dispositivo “SMARTPHONE” personale.
L’utente, dopo aver scaricato l’applicazione, è tenuto ad effettuare una chiamata al contatto telefonico proposto (CallDrop) al fine di consentire la verifica del proprio numero di telefono utilizzato per le finalità del servizio in oggetto. L’associazione dell’APP/dispositivo al proprio conto corrente è eseguita nell’ambito del sistema di Internet Banking della Banca Titolare del rapporto, mediante scansione tramite fotocamera dello SmartPhone dell’immagine o del QrCode presentati sul monitor.
La fotocamera viene utilizzata, inoltre, per la scansione dell’immagine o del QrCode che sono esposti sul monitor dell’ATM in fase di prelievo.
Liceità e base giuridica del trattamento
Tramite il download dell’applicazione, Lei autorizza il trattamento dei suoi dati personali per esecuzione del contratto ed erogazione del servizio richiesto.
Ulteriori informazioni sul trattamento:
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione per contrastare o prevenire abusi nell’utilizzo di questa Applicazione o dei servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare, allo scopo, potrebbe dover fornire i dati alle pubbliche autorità.
Log di sistema e manutenzione
Per l’esecuzione di verifiche sul funzionamento dell’applicazione vengono racconti Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali ad esempio: l’indirizzo IP Utente Il numero di rapporto, l’importo prelevato.
Modalità e sicurezza del trattamento
I suoi dati saranno trattati:
Luogo di trattamento
I sui dati saranno trattati e conservati presso le sedi operative del Titolare e del Responsabile Tecnico, nonché di possibili Società Terze nominate responsabili del trattamento. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi di conservazione
I suoi dati saranno trattati per il tempo minimo necessario allo svolgimento del servizio richiesto per le finalità descritte in questo documento. L’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei suoi dati, nei limiti degli obblighi di retention previsti per legge ed a carico del Titolare.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di eventuali rifiuti
Il conferimento dei dati è facoltativo, ferma restando la necessità di quei dati che si rivelano indispensabili per l’attivazione del servizio richiesto.
Il rifiuto di fornire dette informazioni o la revoca del consenso all’esecuzione delle fasi di trattamento indicate potranno rendere impossibile l’esecuzione anche delle operazioni di Vostro interesse.
Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili od incaricati, nonché ambito di diffusione dei dati medesimi
I dati in argomento, per l’esecuzione delle finalità indicate, potranno essere:
a) trattati da dipendenti e/o collaboratori, da noi incaricati in relazione alle mansioni svolte;
b) trattati da società terze, nominate responsabili del trattamento;
c) comunicati agli enti previsti dalle vigenti norme di Legge nonché a società specifiche, per lo svolgimento di attività da noi controllate o richieste (gestionali, assicurative, intermediazione Bancaria e non Bancaria, gestione delle spedizioni e invio della corrispondenza) oppure per l’assolvimento di pratiche amministrative-legali (Studi commercialisti, avvocati, periti;
d) comunicati ad Enti ed Autorità. Per l’adempimento di obblighi di legge.
Diritti dell’interessato
Lei ha il diritto di conoscere, in qualità di interessato, i dati da noi trattati e le modalità con cui questi vengono da noi utilizzati. inoltre, quando ne abbia interesse, ha anche il diritto di aggiornarli, integrarli, rettificarli, richiederne il blocco o la cancellazione od opporsi al trattamento degli stessi.
Di seguito sono elencati i diritti che Lei può esercitare con riferimento ai dati personali riferiti alla sua persona, in linea con quanto stabilito dalla normativa europea in materia:
Contatti
La informiamo infine che per ottenere chiarimenti su quanto sopra indicato, potrà rivolgersi per iscritto:
– al Responsabile della protezione dei dati personali, CSE Consorzio Servizi Bancari – Via Emilia, 272 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO);
– al Titolare del trattamento dei dati personali utilizzati dalla presente applicazione, la Sua Banca.